INFORMATIVA TRATTAMENTO DATI

La presente informativa è resa ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati (di seguito “Regolamento” o “GDPR”) e delle normative in materia di privacy attualmente vigenti.

Siamo quindi ad informarLa che i dati in possesso del Fondo FonARCom, in qualità di Titolare del Trattamento (di seguito “Titolare”), saranno trattati nel rispetto dei principi previsti dall'art. 5 del Regolamento e garantendo la liceità del trattamento secondo quanto riportato nell'art. 6 del medesimo Regolamento

In relazione a quanto sopra esposto, La informiamo pertanto di quanto segue:

1. Identità e dati di contatto del Titolare del Trattamento

Titolare del trattamento è il Fondo FonARCom, con sede legale a Roma, Salita di San Nicola da Tolentino 1/B - 00187 Roma, contattabile all’indirizzo privacy@fonarcom.it.

2. Nominativo e contatti del Responsabile della Protezione dei dati

Il Responsabile della Protezione dei Dati incaricati dal Titolare è lo Studio Rivelli Consulting S.r.l. che può essere contattato all’indirizzo mail: privacy@fonarcom.it per qualsiasi richiesta da parte degli autorizzati o degli interessati.

3. Finalità e base giuridica del trattamento

Il trattamento dei Suoi dati personali, oltre che per le finalità previste da leggi, regolamenti o norme comunitarie, è finalizzato a:

a) Gestione dei rapporti di collaborazione per la fruizione dei servizi del Fondo

Le basi giuridiche sulle quali vengono effettuati i trattamenti sono le necessità di adempiere alla richiesta di servizi forniti dal Fondo

4. Categorie di dati personali trattati

I dati trattati sonounicamente dati personali strumentali al fine di avviare il rapporto di collaborazione (anagrafiche)

5. Ambito di comunicazione dei Dati Personali

I dati personali acquisiti potranno essere trattati da personale autorizzato dal Titolare del Trattamento. I dati personali possono, altresì, essere comunicati a soggetti esterni rispetto al Titolare, che siano deputati od autorizzati a conoscerli per disposizione normativa, primaria o secondaria, o che, comunque, siano legati al Titolare stessa da specifici rapporti, anche contrattuali, quali ad esempio:

studi professionali;

consulenti;

organismi di vigilanza;

enti certificatori;

società di assicurazione per la prestazione di servizi assicurativi;

organizzazioni sindacali ;

I dati personali non sono comunque soggetti a diffusione, fatto eventualmente salvo il previo espresso consenso da parte dell’interessato, e saranno trattati anche dai suddetti soggetti nel rispetto del vincolo di segretezza, subordinato alla possibilità di effettuare controlli ed audit da parte del Titolare, per verificare l’effettivo rispetto delle prescrizioni e procedure imposte.

6. Modalità del trattamento dei dati

Il trattamento dei Dati Personali avverrà mediante strumenti manuali, informatici o telematici, idonei a garantirne la sicurezza e la riservatezza e verrà eseguito da personale debitamente istruito al rispetto della Normativa Applicabile. Vi informiamo inoltre che i Dati Personali a Voi riferibili, saranno trattati nel rispetto delle modalità indicate dal Regolamento, i quali prevedono, tra l’altro, che i dati stessi siano:

- trattati in modo lecito e secondo correttezza;

- raccolti e registrati per scopi determinati, espliciti e legittimi;

- esatti e, se necessario, aggiornati;

- pertinenti, completi e non eccedenti rispetto alle formalità del trattamento;

- conservati in una forma che consenta l’identificazione dell’interessato per un periodo di tempo non superiore a quello

necessario agli scopi per i quali essi sono raccolti o successivamente trattati;

- trattati secondo procedure univoche stabilite da una unica autorità di controllo (“Lead Authority”), identificata con riferimento allo Stato presso il quale il Titolare ha la sede principale.

Inoltre i processi aziendali del Titolare garantiscono la riservatezza e la sicurezza delle informazioni e la loro conservazione nel rispetto delle prescrizioni legislative e delle misure di sicurezza richieste.

7. Periodo di conservazione dei dati (criteri di determinazione)

I dati personali saranno conservati per un periodo di tempo non superiore a quello strettamente necessario al conseguimento delle finalità indicate, salvo differenti limiti imposti dalla normativa attualmente vigente.

8. Diritti riconosciuti

La informiamo che, in conformità alla vigente disciplina, le vengono riconosciuti i seguenti diritti:

i. di accedere ai propri Dati Personali;

ii. di chiederne la rettifica;

iii. di richiedere l’aggiornamento e la cancellazione dei propri dati, se incompleti, erronei o raccolti in violazione della legge;

iv. di chiedere che il trattamento sia limitato ad una parte delle informazioni che li riguardano;

v. di richiedere la trasmissione a terzi di informazioni che La riguardano (c.d. “portabilità dei dati”);

vi. di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi (anche in parte);

Per far valere i suoi diritti, potrà contattare il Titolare o il Responsabile della Protezione dei dati ai contatti sopra riportati. Le ricordiamo inoltre che, laddove il riscontro alle richieste non possa essere stato considerato soddisfacente, l’utente ha la facoltà di rivolgersi e proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali (www.garanteprivacy.it) nei modi previsti dalla Normativa Applicabile.